Fraternità di Romena
@romenapieve
Followers
3K
Following
133
Media
6K
Statuses
7K
Ognuno è alla ricerca di un po' di pane, un po' di affetto e di sentirsi a casa da qualche parte
Joined February 2013
Domenica 23 giugno: "NEL CUORE DEI GIOVANI" Una giornata per parlare dei giovani, delle loro fragilità, delle loro speranze e di come gli adulti possono accompagnarli in questa fase così delicata della loro vita (dalle 11 alle 16,30).
0
0
4
Il nuovo arcivescovo di Firenze a Romena DOMENICA 26 MAGGIO ore 15, auditorium Sarà possibile conoscere il suo percorso di vita, i suoi pensieri, le sue speranze alla vigilia dell’assunzione di un incarico così importante. L’incontro sarà ovviamente aperto a tutti.
0
0
5
Domenica 26 maggio - ore 15 - a Romena, incontro pubblico con l'arcivescovo missionario di Firenze... Conduce @massimoorlandi Introduce Luigi Verdi
0
0
8
"Quando verso lacrime nude e cerco con mani di cieco, Dio passa attraverso i miei occhi inteneriti" #SiamoNoi torna a @romenapieve per lo speciale #VenerdìSanto. Con Don Gigi Verdi alle 15.15 in diretta su @TV2000it. #29marzo
0
0
1
Giovedì 30 novembre, ore 21, "Romena in diretta", per presentare il cammino di incontri e di attività verso il Natale. Questo l'indirizzo per la diretta: https://t.co/OSy4Uf4MNd
0
2
6
"Un pianista non vedente dà il ritmo e i colori della musica all'artista che dipinge: Alessandro Mariano e Afran ci mostrano come l'arte riesce ad abbattere i muri, e a trasmettere calore e speranza... https://t.co/CmsZAwKvv1 via @YouTube
0
3
6
21-23 luglio: aspettando NATURALMENTE PIANOFORTE musica sostenibile nell'appennino toscano Angelo Branduardi a Romena (Pratovecchio, Ar) per un concerto al tramonto, 23 luglio - ore 19.00 Biglietti in vendita su https://t.co/upCQbqQHN6
@TBranduardi
0
0
6
“UN ALFABETO PER L’UMANO” Luigi Verdi e Massimo Orlandi a Bologna con il card. Matteo Zuppi per un importante appuntamento
0
1
10
6-7 maggio: "SPERARE INSIEME" - https://t.co/cPv3O3TBHe ll ritorno di un grande artista e amico, Francesco Guccini. La presenza di grandi testimoni impegnati a affrontare in modo creativo e solidale i drammi di questo tempo. Un omaggio a don Milani a cento anni dalla sua nas...
0
5
20
Domenica 12 marzo: "semplicemente grazie" - https://t.co/hM4Zi3uqCe Dedicheremo il pomeriggio di domenica 12 marzo al Papa, a ciò che rappresenta per la chiesa e per tutta l’umanità. Per parlare di Francesco, dei cambiamenti di stile e di contenuto da lui introdotti, del ...
0
3
8
18-19 marzo: "LA SPERANZA POSSIBILE" - https://t.co/CdPoX4opJv Luigino Bruni presenta in anteprima contenuti e finalità della due giorni in programma a Romena. Vi aspettiamo! https://t.co/rt7O8P3e2S Per informazioni e iscrizioni: telefonare al 370 1561721, lun-giov-ve...
0
1
2
Alberto Maggi ricorda Carlo Molari - https://t.co/m0Id5a3Kor Il 19 febbraio 2022 moriva a Cesena don Carlo Molari, straordinaria figura di teologo, di ricercatore dell’infinito, di uomo di fede.A un anno di distanza vogliamo ricordarlo attraverso i suoi pensieri, le sue idee...
romena.it
Il 19 febbraio 2022 moriva a Cesena don Carlo Molari, straordinaria figura di teologo, di ricercatore dell’infinito, di uomo di fede.A un anno di distanza v ...
0
1
5
Carlo Molari e "Lo stupore di esistere" - https://t.co/VlwMavEEUJ Il 19 febbraio 2022 moriva a Cesena don Carlo Molari, straordinaria figura di teologo, di ricercatore dell’infinito, di uomo di fede.A un anno di distanza vogliamo ricordarlo attraverso i suoi pensieri, le sue...
0
4
17
Lo stupore di esistere - https://t.co/2rBNaMcseo Un libro e un percorso di testimonianze sul grande amico e teologo Il 19 febbraio 2022 moriva a Cesena don Carlo Molari, straordinaria figura di teologo, di ricercatore dell’infinito, di uomo di fede.I suoi pensieri profeti...
0
6
20
Programma annuale dell'Eremo di Quorle - https://t.co/wjKvSl9RB6 Cari amici, Con immenso piacere annunciamo la pubblicazione online del programma delle attività dell’Eremo di Quorle per questo 2023. Un programma ricco, con svariati temi e relatori diversi che con entus...
0
0
1
12 marzo: semplicemente grazie - https://t.co/hM4Zi3tSMG Vi anticipiamo uno dei primi eventi del 2023. Si intitola ”Semplicemente grazie” perchè contiene il messaggio che vogliamo trasmettere a Papa Francesco in occasione di un anniversario speciale: i dieci anni del suo pon...
0
0
8
Frammenti di luce - https://t.co/jTi5d8rkns Chi sei? Qual è il senso della tua vita di monaco? Qual è l’idea di Dio che ti accompagna? Le domande sono silenziose, le risposte un meraviglioso, profondo, intenso inno alla vita. Dedichiamo dieci minuti del nostro tempo a far...
0
0
9
Domenica 5 febbraio: commento al vangelo di Luigi Verdi - https://t.co/jWqFNm85I0 Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tu...
romena.it
Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra i ...
0
2
5
Non sono - http://localhost:8888/romena/notizie/non-sono/ A gennaio è uscito Almeno a una rondine, il primo libro di poesie di padre Giancarlo Bruni.Per permetterci di sbirciare nel mondo delicato tratteggiato dalle poesie di Giancarlo, Andrea Pegoretti ne ha letta una per n...
0
3
9
Riconoscere il bene - https://t.co/zdgst9cQpq Riconoscere il bene, cercarlo ostinatamente e costruirlo ogni giorno è la nostra vocazione primordiale. Dare notizia del bene e divulgarlo realizza la nostra missione di fedeltà alla vita. Solo così si risveglia la coscienza ...
0
0
4