ππ―π―ππ§π’π«π
@Avvenire_Nei
Followers
110K
Following
3K
Media
30K
Statuses
100K
Profilo Ufficiale - Quotidiano di ispirazione cattolica
Milano, Lombardia
Joined April 2010
Caterina dβAlessandria. La fede Γ¨ il volto di una giovane il cui coraggio cambia la storia (a cura di Matteo Liut) La fede cristiana Γ¨ una forza capace di andare controcorrente, di resistere alle intemperie del mondo. Γ portatrice di bellezza ed energia, motore di una
0
2
1
Un 19enne ucciso con un colpo di pistola in faccia, la cittΓ si ribelli e scelga di tornare a educare alla bellezza con la musica, la cultura. Ed esempi positivi
avvenire.it
Un 19enne ucciso con un colpo di pistola in faccia, la cittΓ si ribelli e scelga di tornare a educare alla bellezza con la musica, la cultura. Ed esempi ...
1
0
4
La preghiera piΓΉ vera non Γ¨ nelle parole ben dette, ma nei gemiti e nelle ferite degli uomini che nessuno vuole ascoltare
avvenire.it
La preghiera piΓΉ vera non Γ¨ nelle parole ben dette, ma nei gemiti e nelle ferite degli uomini che nessuno vuole ascoltare
0
0
16
Reso noto il testo nato da un ritiro spirituale con 77 partecipanti voluto dai vescovi coreani. Al centro della preghiera lβabbraccio della Chiesa, la misericordia, la speranza, lβunitΓ , il Vangelo della pace
0
0
6
In Louisiana Γ¨ l'unica donna in lista per l'esecuzione. Β«Non posso restituire la vita a chi l'ho tolta, ma posso cambiare la mia. Durante l'isolamento il silenzio fa piΓΉ paura delle urla. Io adesso sto imparando a pregareΒ»
avvenire.it
In Louisiana Γ¨ l'unica donna in lista per l'esecuzione. Β«Non posso restituire la vita a chi l'ho tolta, ma posso cambiare la mia. Durante l'isolamento il...
0
4
10
Sanae Takaichi Γ¨ alle prese con il dilemma se premiare o meno i lottatori, salendo nel dohyΕ. Una sfida culturale e simbolica
avvenire.it
Sanae Takaichi Γ¨ alle prese con il dilemma se premiare o meno i lottatori, salendo nel dohyΕ. Una sfida culturale e simbolica
0
1
3
Andrea Dung Lac e compagni. I martiri? Non supereroi ma custodi della dignitΓ (a cura di Matteo Liut) I martiri non sono dei βsuperuominiβ, che affrontano la morte sprezzanti del dolore, sono semplici esseri umani decisi a custodire la propria dignitΓ fino in fondo. Sanno,
1
3
22
Caro Avvenire, da cittadino e da uomo che conosce bene il valore del lavoro, non posso restare indifferente davanti a ciΓ² che accade in certe aziende, dove si ricorre al metodo del βcliente invisibileβ per controllare i dipendenti. Una pratica che trasforma la quotidianitΓ in un
2
4
16
La qualificazione ai Mondiali di calcio della piccola nazione caraibica entra nel guinness dei primati: mai un Paese di soli 156mila abitanti era arrivato alla fase finale del torneo. Merito di un ct "guru", di un gruppo di giovani formatosi in Europa e soprattutto del
1
2
7
Non cβΓ¨ stata solo Sarajevo. «à almeno dal 1981 che sento parlare di queste storie, dai tempi del Salvadorβ¦Β» rivela un ex funzionario di un importante ente umanitario. La Bosnia, il Sudamerica delle dittature, il Libano. I conflitti attirano gli sniper tourist, i βcecchini
4
18
33
à un fenomeno che si traduce in un atteggiamento collettivo, ampiamente condiviso, secondo cui si ritiene inutile e dispendioso garantire a tutte le età lo stesso livello di cura e di attenzione. Così facendo si nega la vecchiaia e si finisce per isolare un intero universo. Una
1
7
15
Γ uscito un nuovo libro "La forza del Vangelo. La fede cristiana in 10 parole" firmato dal Pontefice con una serie di interventi sui concetti-chiave della fede. Β«Cominciamo da Cristo, comunione, pace. Si possono intrecciare in una relazioneΒ» Qui potete leggere l'introduzione:
4
13
80
Sono certo che nessuna persona nasca marcia, cattiva. Non condivido come molti li hanno definiti: branco, bestie, mostri. No: sono persone proprio come me e come chi legge. Con questo dobbiamo fare i conti https://t.co/MMtwOLmnns
2
6
16
Roma, Subiaco, Cassino e Fara in Sabina: dal 25 al 28 novembre un convegno internazionale indaga sulla fruizione delle abbazie e come la tecnologia puΓ² aiutarne la valorizzazione https://t.co/eOdqIqv1FE
1
8
14
#23novembre π΄A questo link https://t.co/XZyXAZlPuw puoi leggere la copia digitale, comprare una copia o abbonarti
1
3
12
Clemente I. La radice delle divisioni? Credersi i migliori (a cura di Matteo Liut) Pensarsi migliori, credere di valere piΓΉ di altri o arrogarsi il diritto di giudicare tutto e tutti: sono queste le radici delle discordie, delle divisioni e dei conflitti. Ce lo ricorda con
1
4
22
L'omicidio nel luglio 2023 a Cologno Monzese, il giovane si era nascosto nell'armadio e l'ha accoltellata nel sonno nella sua camera da letto. Due anni dopo, le parole di Daniela Castelli: il dolore non mi lascia mai, ma non ho smesso di amare. L'intervista di Antonella Mariani
avvenire.it
L'omicidio nel luglio 2023 a Cologno Monzese, il giovane si era nascosto nell'armadio e l'ha accoltellata nel sonno nella sua camera da letto. Due anni d...
0
3
7
Txai SuruΓ Γ¨ uno dei simboli dell'Amazzonia e a BelΓ©m ha spiegato gli effetti del cambiamento climatico sulla sua comunitΓ : Β«Nonostante l'indifferenza dei Grandi, questa conferenza Γ¨ stata un bagno di realtΓ . E noi abbiamo idee per posticipare la fine del mondoΒ». L'articolo
1
8
17
Per gioco, per arte o per facilitare la comunicazione tra i popoli. Un saggio di Davide Astori spiega cosa sono, come funzionano, dove e perchΓ© sono state create
avvenire.it
Per gioco, per arte o per facilitare la comunicazione tra i popoli. Un saggio di Davide Astori spiega cosa sono, come funzionano, dove e perchΓ© sono stat...
0
1
2